martedì 23 aprile 2013

STAGE 2013 'de jus desueto' ( parte 2 )

note storico Paolo P

... seguito  2 ........       da aggiungere alla parte 1  ----
                                                          ---- parte 2 ---
                                             seguiranno altre

Lo STAGE 2013 'de jus desueto' vuole porre a valutazione quale residua efficacia abbiano ancora  alcuni diritti antichi;

ovvero se c'è ancora .......

(a) un 'de jus antiquo attivo' nel privato ininterrotto nei secoli su di una limitatissima pro-parte (la rocca castello del Bestagno) e

(b) forse un rivendicabile allargato, un 'de jus rivendicabile' dalla collettività su una maggior allargata ulteriore area, (cioè entro gli antichi confini in toto della contea antica del Bestagno), questo sarà sicuramente uno scoop, perchè potrebbe far nascere il dibattito per il riconoscimento di un micro staterello (sia pure solo per turismo) nelll'area Ligure di ponente, quale residuo di Jus di micro feudo:

'de ipso jure'

basato sulla certificazione di

'diritto desueto'

'de Jus antiquo'

'cum mero et mixto imperio'

'de Jus' (cum Atti et Rogiti Notarili), (Atti e riconoscimenti ufficiali antichi)

'de facto'

(cum possessione) (senza interruzione secolare) e (con Atti rogitati come Staterello feudale)

'de jura insoluta'

------------------------------- segue
( clubcastle@fotki.com )

Nessun commento:

Posta un commento

extraterritorialità obliata casualmente in Penisola Italica ??? da esito STAGE di studi in Archivi storici si ipotizza che giuridicamente potrebbe essere attendibile (ora da valutarsi da Studio Legale Internazionale )

  la 'rocca castello del Bestagno' è l'ultima attuale evidente residualità dell' antico piccolo 'feudo Contado del Bes...